Chi Siamo
Red School Italia lavora per diffondere e promuovere in Italia il lavoro di Alexandra Pope e Sjanie Hugo Wurlitzer. In particolare propone la formazione annuale per educatrici alla mestrualità MLP (Mestruality Leadership Programme) e altre proposte, diversificate a seconda dell’età, o della fase di vita, per tutte le persone che mestruano: Preparazione al Menarca, Consapevolezza del Ciclo Mestruale, Transizione alla Menopausa, Rituali di Celebrazione dei Passaggi nella vita ciclica. Queste proposte vengono offerte on-line e in presenza, in diverse zone d’Italia.
L’obiettivo dei percorsi formativi di Red School Italia è che si passi da percepire la mestrualità come un ingombro, un fastidio o una maledizione, a riconoscerla come una preziosa risorsa non solo individuale ma anche collettiva, un’alleata per sentirsi “a casa” in ogni momento del mese.
Gli ingredienti base di questo viaggio di riscoperta del linguaggio segreto del corpo femminile sono: body literacy, insegnamenti basati sulla cosmologia di Red School, esercizi esperienziali, meditazioni e visualizzazioni guidate, momenti di condivisione in cerchio, in coppia e consulenze individuali.
Ciascuno di questi strumenti ci sostiene nel re-imparare ad ascoltare i messaggi ad entrare in contatto con i bisogni e contattare le energie e i poteri che si muovono in ciascuna fase del ciclo mestruale.
Elena Poli
Laura Tonello
Cristina Pietrantonio

Laura Tonello
Insegnante di Yoga del Grembo, educatrice mestruale, consulente sul perineo.
Conduco percorsi sulla Mestrualità, come strumento di empowerment per le donne e per madri e figlie al passaggio del menarca. Insegno Yoga del Grembo alle donne, in ogni fase della vita femminile.
Nella mia personale esperienza ho praticato meditazione con il maestro Mario Thanavaro. Mi sono formata con Alexandra Pope rispetto alla Mestrualità, con Uma Dinsmore-Tuli per lo Yoga del Grembo e Yoga Nidra, con Jane Bennett come facilitatrice dei percorsi di accompagnamento al menarca, con Nuria Vives come consulente del perineo.
Mi sono diplomata come counselor sulla sessualità e la relazione affettiva ad indirizzo Gestalt, presso l’associazione A Cuore Aperto, con Ornella Marini ed Emanuele Perelli.
Ad Aprile 2019 è accaduto l’impossibile: mio figlio Pietro ha avuto un infausto incidente in piscina durante un allenamento di apnea, ed è morto tre settimane prima di compiere 20 anni. Questa esperienza ha rivoluzionato completamente ogni livello ed ogni ambito della mia vita, ogni cellula portandomi ad esplorare aspetti sconosciuti della maternità fino ad arrivare alla “gravidanza al contrario”: come “dare alla luce” mio figlio dopo averlo “messo al mondo”.

Cristina Pietrantonio
womb's voice coach
Lavoro attraverso la voce per connettere corpo e mente e risvegliare potenziali dell’essere donna nascosti o imprigionati. Apparato vocale e genitale hanno connessioni profonde e mettere in moto il suono può essere di grandissimo aiuto per entrare in relazione con tua/o figlia/o dalla gravidanza all’esogestazione, assecondare dolcemente il travaglio, risvegliare il perineo nel dopo parto o in menopausa, prendersi cura di traumi inscritti nella memoria dei tessuti e degli organi.
Mi sono diplomata in canto artistico al Conservatorio di Verona e in Psicofonia per ostetriche presso L’Accademia Internazionale di Psicofonia e la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze. Mi sono inoltre formata come educatrice mestruale con Alexandra Pope. Ho scritto “Le mirabolanti imprese di Lady V” e “Le tre anime del suono, la voce tra mente e corpo”, Armando editore (2016).

Elena Poli
formatrice, mentore della mestrualità, facilitatrice di rituali e di cerchi
Credo nella forza, nel calore e nella delicatezza che si sviluppa in un cerchio di donne, come preziosa opportunità di sostegno al risveglio di ciò che siamo, al cambiamento individuale e sociale.
Conduco percorsi sulla ciclicità per donne e ragazze e percorsi di preparazione alla prima mestruazione per mamme e figlie.
Co-creo e facilito rituali di passaggio e di empowerment femminile.
Facilito cerchi di uomini e donne nella riscoperta di come la ciclicità femminile possa essere nutrimento profondo per le relazioni.
Mi sono formata attraverso gli insegnamenti diretti di Alexandra Pope, Barbara Monti, Miranda Gray, De Anna Lam, Claudia Sfetez.